Termini e Condizioni

Termini di utilizzo

1. Identità del Fornitore
L’azienda fornitrice degli articoli commercializzati nel sito www.anticaresina.it :

Indirizzo:
Il Corredo di Costantino Matafora
Corso Resina, 218/220
80056 – Ercolano (NA)
www.anticaresina.it – info@anticaresina.it

Partita IVA: IT03852881212
Iscrizione CCIAA: Napoli 647357 – 01

2. Caratteristiche degli articoli
Le caratteristiche degli articoli incluso il prezzo di vendita, sono riportate sul catalogo online e visibili in ogni fase di compilazione dell’ordine prima della conclusione del contratto.Ci riserviamo per eventuali correzioni di prezzo od eventuali errori di digitazione. Le nostre offerte restano comunque non vincolanti. Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa.

3. Durata e validità dell’offerta
Le condizioni di vendita di ciascun prodotto sono quelle riportate e visibili sul nostro sito online in fase di compilazione dell’ordine prima della conclusione dello stesso. Il Corredo di Matafora, si riserva la facoltà di aggiornare in qualsiasi momento e senza preavviso le condizioni ed i prezzi di vendita. Tutti i prezzi sono espressi in Euro e si intendono IVA inclusa salvo errori.

4. Perfezionamento dell’ordine
L’ordine trasmesso si intenderà perfezionato e vincolante per Il Corredo di Matafora, solo dal momento in cui il cliente riceverà conferma di accettazione via email. A tal proposito il cliente è tenuto a verificare la copia dell’Ordine e comunicare tempestivamente qualsiasi errore.
A seguito di ogni ordine verrà emessa regolare fattura o scontrino fiscale allegati ai prodotti acquistati.

5. Modalità di pagamento
Le forme di pagamento accettate sono:

  • – Pay pal .
    – Carta di credito.
    – Carta di credito PostePay.

6. Diritto di recesso

–  Casi di esclusione del diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. d) ed e) del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo), il diritto di recesso è escluso in relazione a:

  1. I beni acquistati da parte di un Cliente non consumatore che richiede fattura;
  2. I beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; 
  3. I beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.

Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente“ rientrano sia tutti i prodotti alimentari, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito Web che possono essere restituiti a Antica Resina , integri nel rispettivo sigillo, e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.

Esercizio del diritto di recesso

Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, ai sensi dell’art. 52 e ss. del D. Lgs. 206/2005, in relazione a specifici Prodotti, diversi da quelli elencati al precedente paragrafo e nelle ipotesi diverse da quelle indicate al precedente paragrafo, purché questi, dopo la consegna, non siano stati aperti o il loro sigilli alterati.

Nei casi in cui è consentito l’esercizio del diritto di recesso, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare a Antica Resina, entro il termine di 14 giorni dalla data di consegna dei Prodotti, una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo e-mail info@anticaresina.it con oggetto “Esercizio del diritto di recesso“, fornendo le seguenti informazioni:

  1. numero dell’ordine e data di acquisto;
  2. data di consegna dell’ordine;
  3. il nominativo e l’indirizzo del Cliente;
  4. l’indicazione di un recapito e-mail e telefonico del Cliente;
  5. codice dell’articolo ovvero degli articoli per cui si intende esercitare il diritto di recesso.

Il diritto di recesso si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non potrà essere esercitato il diritto recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.

A fronte del ricevimento della comunicazione di esercizio del diritto di recesso, Antica Resina provvederà ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare all’Utente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Antica Resina stessa.

In caso di esercizio del diritto di recesso Antica Resina rimborserà all’Utente l’intero importo dei Prodotti resi, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Antica Resina di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei Prodotti. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dall’Utente. le spese di trasporto per la restituzione dei prodotti sono a carico del consumatore.

Il Corredo di Matafora non risponde di eventuali danneggiamenti di prodotti occorsi in fase di spedizione di ritorno degli stessi. Qualora l’azienda dovesse ricevere prodotti di ritorno danneggiati o manomessi, non provvederà alla restituzione dell’importo versato per l’acquisto degli stessi.
La normativa sul diritto di recesso, inoltre, non è applicabile quando l’acquirente è un operatore commerciale o un rivenditore.

7. Contestazioni e reclami
E’ a disposizione dei clienti il responsabile vendite Sig. Costantino Matafora info@anticaresina.it

8. Garanzia dei prodotti
Nel caso in cui, si verifichi che il prodotto sia difettato ed inadeguato al consumo, si prega di rinviarcelo dopodichè noi provvederemo a verificare tale difetto e nel caso in cui venga confermato, provvederemo ad inviarvelo nuovamente. Nel caso in cui, si verificasse la non disponibilità di tale prodotto, provvederemo tramite bonifico bancario (alle coordinate da voi indicate nel documento di reclamo) alla restituzione dell’importo di tale prodotto.

9. Foro competente
Per eventuali controversie che dovessero emergere la competenza territoriale è quella del Giudice del luogo di residenza / domicilio del consumatore, per ogni altro utente la competenza e quella del foro di Portici (NA). (Art. 1469 bis N° 19 del codice civile).

10. Modalità e tempi di emissione del documento fiscale
Le vendite online sono assimilate alle vendite per corrispondenza, pertanto, come previsto dall’articolo 22 comma 1 DPR. 633/72 non c’è l’obbligo dell’emissione del documento fiscale.
“…..omissis
L’emissione della fattura non è obbligatoria, se non è richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione:
1) per le cessioni di beni effettuate da commercianti al minuto autorizzati in locali aperti al pubblico, in spacci interni, mediante apparecchi di distribuzione automatica, per corrispondenza, a domicilio o in forma ambulante;
2) per le prestazioni alberghiere e le somministrazioni di alimenti e bevande effettuate dai pubblici esercizi, nelle mense aziendali o mediante apparecchi di distribuzione automatica;
3) per le prestazioni di trasporto di persone nonché di veicoli e bagagli al seguito;
4) per le prestazioni di servizi rese nell’esercizio di imprese in locali aperti al pubblico, in forma ambulante o nell’abitazione dei clienti;
5) per le prestazioni di custodia e amministrazione di titoli e per gli altri servizi resi da aziende o istituti di credito e da società finanziarie o fiduciarie;
6) per le operazioni esenti indicate ai numeri da 1) a 5) e ai numeri 7), 8), 9), 16) e 22) dell’art. 10.
…. omissis”