In offerta!

Pomodorino Vesuvio box4

31,6042,90

Simpatica idea regalo confezione composta da n. 4 vasetti con Pomodoro intero non pelato di “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP ” in succo di “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio” sottoposti a trattamento termico di pastorizzazione, 1 canovaccio jacquard  in lino/cotone, Made in Italy.

Pomodorino Vesuvio box4

Pomodorino Vesuvio box4

La BOX 4 così composta: Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP + canovaccio

Simpatica idea regalo confezione composta da n. 4 vasetti con Pomodoro intero non pelato di “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP ” in succo di “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio” sottoposti a trattamento termico di pastorizzazione.

1 canovaccio jacquard  realizzato completamente in Italia su dei telai jacquard utilizzando delle fibre naturali nobili quali lino e cotone. Questo strofinaccio e stato ideato da Matafora Tessili una storica impresa di terza generazioni che si occupa di tessile per la casa e realizza su misura tendaggi e biancheria personalizzata su misura.

Pomodoro intero non pelato di “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP ” in succo di “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio” sottoposti a trattamento termico di pastorizzazione.

Ingredienti: Pomodorino e passata di “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP”

ORIGINE DEL POMODORO : ITALIA

MODALITA’ DI CONSERVAZIONE:  Conservare il prodotto integro a temperatura ambiente, in luogo fresco ed asciutto e lontano da fonti di calore. Il prodotto una volta aperto, se non utilizzato completamente trasferire in un contenitore per alimenti e conservare a temperatura di refrigerazione +3/4°C e consumare entro 3 giorni.

Il prodotto può essere consumato tal quale o previa cottura.

Peso netto 540 g – Peso sgocciolato 370 g – 580 ml.

LOTTO DI PRODUZIONE CIAB1 U228 SCAD. 16/08/2024

VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER OGNI 100 g DI PRODOTTO

Energia Kj 109

kcal 25

Grassi

di cui saturi

g. 0,1

g. 0,0

Carboidrati

di cui zuccheri

g. 4,5

g. 2,6

Fibre g. 1,0
Proteine g. 1,6
Sale g. 0,3

La passione per la terra ed un elemento naturale che è il terreno vulcanico del Vesuvio, precisamente coltivato sul territorio di Ercolano in un incantevole posizione tra mare e vulcano,  permette di avere questo prodotto d’eccellenza!

VASETTO SINGOLO

LA STORIA 

Box

,